Sapotour Madagascar Settembre 2023
dal 26 Settembre al 7 Ottobre 2023
Programma del Camp
VOLO ANDATA:
26/09 mil 20.20 add 7.15
27/09 add 8.50 tnr 13.40
27/09
- arrivo Aeroporto ore 13.40 e trasferimento Hotel vicino alla riserva Lemur Park durata 2 ore.
28/09:
- Colazione e partenza per escursione alla riserva privata Lemur Park
- Trasferimento aeroporto
- VOLO INTERNO da Antananarivo a Tulear
tnr 16.00 tle 17.50
- 1 notte in hotel a Tulear, cena in ristornate tipico ( esclusa ) e pernottamento in hotel, sistemazione in camere doppie ( supplemento singola su richiesta )
29/09:
trasferimento dall’hotel al porticciolo di Tulear, taxi boat ore 09.00 circa per Anakao ( trasferimento di circa 1 ora )
29/09 al 06/10 7 notti ad Anakao in resort, sistemazione in camere doppie ( supplemento singola su richiesta ) colazione inclusa.
Attivita presso il centro “Il Camaleonte” come da programma indicativo sotto riportato.
06/10 ore 07.00 taxi boat per Tulear, trasferimento in aeroporto per VOLO INTERNO per Anakao ore 14.35, arrivo a Antananarivo ore 16.25 , cena e pernottamento in hotel.
07/10 Dopo colazione breve visita al mercato per souvenir e trasferimento in aeroporto per volo di rientro ore 14.40, arrivo a Milano il giorno 08/10 ore 05.55.
Programma indicativo:
1 giorno 27/09
Trasferimento Hotel vicino alla riserva Lemur Park e pernottamento camera doppia o tripla.
2 Giorno 28/9
Colazione e partenza per escursione alla riserva privata Lemur Park incluso entrata e guida.
Trasferimento entro ore 13 in Aeroporto ad Antananarivo.
Arrivo a Tulear alle ore 1550. Trasferimento in Hotel e pernottamento e Colazione inclusa.
3 Giorno 29/09
Trasferimento dal Hotel al punto di partenza del taxi boat direzione Anakao in barca (1ora)
Check in assistito dal nostro staff- Pranzo e presentazione del programma. Sistemazione e rimessaggio dell’attrezzatura.
In caso di vento, kite davanti al centro o passeggiata alle dune per il tramonto.
Pernottamento.
4 giorno 30/09
Colazione in hotel o al centro , ritrovo ore 7.00 e partenza con piroga locale a motore per Snorkeling ad Acquario a sud di Nosy Ve . (escursione inclusa)Accesso parco Naturale di Nosy Ve, Tassa inclusa.
Rientro per Pranzo ( escluso ) e Kite davanti al centro tutto pomeriggio.
Pernottamento
5 giorno 01/10
Colazione in hotel o al centro.
Mattinata libera per attività a scelta (minimo 3 persone): immersioni, snorkeling, surf, visita Villaggio.
Pomeriggio Kite davanti al centro.
6 giorno 02/10
Colazione in hotel o al centro.
Mattinata partenza in barca a motore per Nosy Ve con pranzo tipico in spiaggia. Giornata intera sull’isola di Nosy ve per kite. ( tutto incluso )
Rientro tardo pomeriggio, pernottamento.
7 giorno 03/10
Ritrovo ore 6 ore.
Partenza in barca o kite ( in caso di vento e per chi e’ indipendente e in grado di effettuare un down wind ) o “bus locale” per il villaggio Saint Augustin sul delta del fiume.
Incontro con gruppo downwind – escursione alle piscine naturali a piedi con trekking a piedi di 45 minuti. visita del villaggio con pranzo tipico ( escluso ) . Pomeriggio kite a Saint Augustin .
Rientro in serata in piroga e poi bus locale.
Pernottamento.
8 giorno 04/10
Colazione in hotel o al centro.
Partenza con barca a motore per escursione Nosy Satrana con pranzo tipico in spiaggia. Kite all’isola.
Rientro in serata, pernottamento.
9 giorno 05/10
Mattinata libera per attivita? a scelta (minimo 3 persone): 2 immersioni, snorkeling, surf, visita Villaggio con guida locale. Pomeriggio Kite davanti al centro.
10 giorno 06/10
Colazione in hotel e ore 07.00 partenza con taxi boat per Tulear.
Arrivo a Tulear e trasferimento in aeroporto per il volo interno alle ore 14.35 arrivo a Antananarivo ore 16.25.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
11 giorno 07/10
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro alle ore 14.40 arrivo a Milano ore 05.50 del giorno successivo.
QUOTE:
Tour € 1520 minimo 8 massimo 12
Riduzione terzo letto - € 100
Voli interni € 210.00 circa ( in data 15/03 )
Voli intercontinentali
€ 890.00 PARTENZA 26/09 ( in data 15/03 )
TOTALE Viaggio 2620 €
NB. Ci occuperemo noi al raggiungimento minimo delle persone a prenotare i voli.
Le uscite in mare sono fatte con piroghe o barche a motori, lo staff è prevalentemente locale in quanto crediamo che piroghe locali e staff del luogo, accresce la conoscenza del viaggiatore e l’economia del villaggio. Ciò nonostante lo staff parla francese, italiano, spagnolo e inglese. Eventuale assistenza e recupero in mare sono a pagamento 20 euro ad uscita.
LA QUOTA COMPRENDE:
- 1 notte Hotel vicino Lemur Park
- Entrata e visita riserva Lemur Park
- 1 notte Tulear
- Trasferimenti tutti da e per apt /hotel e boat
- 1° pranzo di benvenuto
- 7 notti ad Anakao in pernottamento e prima colazione
- Sistemazione in camere doppie o tripla (solo famiglie) con acqua corrente ( supplemento singola su richiesta )
- escursione Nosy Ve con pranzo in spiaggia
- escursione Saint Augusten con downwind
- escursione Nosy Satrana con pranzo in spiaggia
- 1 notte Antananarivo
- Tasse soggiorno
- 1 uscita Snorkeling
- 1 visita villaggio Anakao
- 1 aperitivo birra alle dune o al centro
- Uscite kite con assistenza
- Assistenza in aeroporto a Tulear
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Cene e Pranzi dove non specificato e Bevande
- Mance
- Assicurazioni mediche o bagaglio o annullamento ( si consiglia di acquistarne una personale )
- Eventuali altre escursioni alle isole
- Immersioni
Le giornate possono essere invertite o modificate in base alle condizioni meteo.
Le attivita? alle quali non si desidera partecipare ma incluse nel programma verranno calcolate comunque nell’importo da pagare.
L’acqua potabile arriva insieme ad ogni altra cosa (benzina, cibo ) da Tulear con le piroghe.
Chi desiderasse una camera di categoria superiore lo deve richiedere alla prenotazione.
I pasti sono a base di riso, legumi, verdure e pesce o carne, qualora aveste intolleranze avvisate per tempo. Il tipo di pesce dipende da cio? che ogni notte il mare offre ai pescatori locali, non vi sono supermercati o prodotti congelati.
******BAGAGLIO********
VOLI INTERCONTINENTALI:
Le linee aeree internazionali mettono a disposizione 2 bagagli da 23 kg ciascuno
1) Il passeggero trasporta solo 1 bagaglio da stiva, rendendo l'attrezzatura sportiva il 2 °bagaglio
ATTENZIONE BAGAGLIO SPORTIVO A PAGAMENTO PREZZO DA VERIFICARE.
2) Il peso dell'attrezzatura sportiva e? inferiore o uguale a 23 Kg, anche se è il 2 ° bagaglio
3) La dimensione dell'attrezzatura sportiva è inferiore o uguale a 158 cm o 62 pollici,
QUALSIASI attrezzatura eccedente il peso e la dimensione applicabili (cioè 23kgs e 158cms / 62 pollici rispettivamente) deve essere trasportata come bagaglio in eccesso in base alle tariffe stabilite per il bagaglio in eccesso a condizione che la dimensione si adatti alla stiva dell'aereo.
Il pagamento non è rimborsabile / non reindirizzabile e NON TRASFERIBILE
VOLI DOMESTICI:
Tsaradia la compagnia aerea INTERNA mette a disposizione solo kg 20,00 a persona.
Il costo del bagaglio sportivo e' di € 55,00 a pezzo, la somma delle dimensioni non deve superare i 3 mt. Possiamo provvedere a farvi recuperare i bagagli al vostro arrivo a Antananarivo e farli portare direttamente al centro Il Camaleonte, se interessati comunicate numero e peso dei colli e vi faremo quotare il trasporto.
DA SAPERE:
VISTO CONSOLARE IL visto viene richiesto e rilasciato all’arrivo all’aeroporto al costo di 30 euro. Il passaporto deve avere validita? di almeno 6 mesi residuo dalla data di rientro dal viaggio e 1 pagina libera.
COMUNICAZIONI E CELLULARI I cellulari italiani possono essere utilizzati sfruttando wifi degli hotel, la connessione non e? sempre ottimale ma sufficiente per inviare messaggi. Si puo? acquistare a Tulear o ad Antananarivo una scheda locale
.
FUSO ORARIO 1 ora in piu? rispetto all’Italia
VALUTA La valuta del Madagascar e? l’aryari, attualmente 1 euro = 4000 aryari. Vi consigliamo di cambiare un po’ della vostra valuta in aeroporto all’arrivo.
TRASFERIMENTI Per le escursioni verranno utilizzate piroghe locali e fuoristrada
CORRENTE E PRESE ELETTRICHE Le prese elettriche sono simili a quelle italiane. Ad Anakao, nei bungalow la corrente elettrica arriva solo grazie a pannelli solari e in fascie d’orario prestabilite.
FOTOGRAFIA E VIDEO I Malgasci amano essere fotografati e vi chiederanno di vedere le foto che avete scattato, è comunque buona norma chiedere il permesso prima di scattare foto, spesso questo comporta la richiesta di qualche moneta o caramella. Considerate che per eventuali ricariche di apparecchi fotografici si utilizzano pannelli solari e quindi la ricarica non è sempre rapida, portate batterie di scorta.
MANCE
Consigliamo di lasciare una mancia direttamente al centro sportivo, in base alla vostra soddisfazione e verra? divisa tra tutto lo staff.
VACCINAZIONI
Nessuna vaccinazione obbligatoria ma a discrezione personale e del proprio medico.
ABBIGLIAMENTO
Informale, sportivo e pratico per i vari trasferimenti, cappellino per il sole, maglioncino o felpa leggera per i rientri serali in piroga.
E’ gradito PORTARE INDUMENTI DA LASCIARE AI BAMBINI O RAGAZZINI DEL LUOGO.